Ceci Biologici
Legume fra i più antichi, il cece rappresenta un’ottima fonte di amminoacidi, nonché un alimento prezioso e molto nutriente. La varietà “pascià”, diffusa in Puglia, presenta dei semi di medie dimensioni che rimangono integri dopo la cottura. Preferiti come zuppa o come contorno, sono ottimi anche come condimento per la pasta.
Informazioni nutrizionali | Valori medi per 100g | Valori per una porzione (30g) |
---|---|---|
Valore energetico | 314 Kcal 1327 KJ | 94 Kcal 398 KJ |
Proteine | 20,7 g | 6,2 g |
Carboidrati | 45,2 g | 13,6 g |
di cui zuccheri | 3,3 g | 1 g |
Amido | 38,6 g | 11,6 g |
Grassi | 5,6 g | 1,7 g |
di cui saturi | 0,7 g | 0,21 g |
Fibre alimentari | 14,1 g | 4,2 g |
Sodio | 0,006 g | 0,002 g |