Chi siamo

Passione

L’amore per il territorio dell’Alta Murgia, la passione per la terra ed il forte legame con le tradizioni, rappresentano i pilastri della nostra storia, fatta di persone semplici, genuine, come i prodotti della nostra terra.

Innovazione

Ci avvaliamo di moderne tecnologie per un costante perfezionamento dei processi produttivi, ma ogni singola confezione racchiude gli stessi valori con cui i nostri nonni portavano nelle case prodotti genuini e salutari.

Sostenibilità

Il nostro legame con la terra ci stimola a non essere indifferenti ai temi che riguardano l’ambiente. Per questo il nostro obiettivo più importante è condurre in breve tempo, i sistemi produttivi verso la completa sostenibilità.

La nostra storia

La famiglia De Marinis si dedica alla produzione agricola da più di tre generazioni, nel massimo rispetto per la tradizione, ma con scelte innovative e talvolta coraggiose. Fra le più importanti sicuramente, quella di puntare esclusivamente sulla produzione di legumi di qualità, simbolo del mangiar sano ed alimento alla base della dieta mediterranea. Attraverso le numerose iniziative intraprese, l’azienda agricola biologica promuove infatti i legumi, quali alimento sano e genuino alla base di una corretta alimentazione.

Le tecniche di coltivazione

I metodi di lavorazione sono un perfetto connubio tra tradizione e innovazione.  L’obiettivo è quello di garantire ai consumatori un prodotto dalle caratteristiche uniche nel massimo rispetto dell’ambiente. L’amore per la tradizione, la passione per il gusto, la creatività e il dinamismo portano nel 2005 ad intraprendere la strada del biologico.  Sono convinti, infatti, di poter valorizzare le risorse di un territorio che naturalmente risulta essere uno dei più vocati del mondo a questo tipo di coltivazione.
.

La filiera produttiva

Vero e proprio esempio italiano di Filiera Corta, la famiglia De Marinis segue direttamente i propri legumi in ogni singola fase, dalla coltivazione in campagna fino alla consegna al consumatore finale.  La rintracciabilità del prodotto e la certezza della sua origine e derivazione sono fattori considerati fondamentali dai nostri clienti tra cui troviamo piccole e prestigiose gastronomie che si riforniscono di prodotti ricercati e di qualità, oltre che cuochi di rinomati ristoranti in Italia ma anche all’estero.

Agricoltura dell'Alta Murgia

Fu fondata dalle popolazioni japige che occupavano la Puglia in quel periodo storico e successivamente venne colonizzata dai Romani. Nella Tavola Peutingeriana, che era una grande cartina dell’Impero, nel luogo dove sorge Minervino vi è un monte (forse simbolo delle Murge), un fiume (probabilmente l’Ofanto) e il nome della città risulta essere Rudias dei Peucetii, il nome di Minervino prima della colonizzazione romana.

Secondo la leggenda, invece, venne fondata nel 216 a.C. quando alcuni legionari romani, scampati alla battaglia di Canne, trovarono riparo sulle Murge. Qui s’innamorarono delle pastorelle del luogo e decisero di rimanerci, celebrando i riti nuziali in una grotta che loro stessi dedicarono alla dea Minerva (l’attuale grotta di San Michele).

Certificazione Bio

AUTORIZZATO DAL MIPAAF

L’azienda agricola De Marinis è certificata dall’Organismo Biologico Europeo per la produzione e la lavorazione di prodotti biologici.
Per ottenere detta certificazione è necessario sottostare ad una rigida regolamentazione che deve essere effettuata in ogni anello della catena di produzione.

logo-biologico-footer